«Quando si fa qualcosa di nuovo non si è sicuri che sarà migliore,
ma se qualcosa deve essere migliorato, si deve fare qualcosa di nuovo»
G.C. Lichtenberg
ERGO mira a promuovere lo sviluppo di un pensiero strategico sul governo delle città, offrendo agli amministratori locali e ai cittadini strumenti, linguaggi e competenze per affrontare le sfide contemporanee e costruire una visione sostenibile per il futuro delle comunità.
ERGO WIN, la scuola di economia urbana di ERGO, è la prima iniziativa promossa e organizzata dall'associazione in tal senso.
ERGO WIN è la scuola di economia urbana promossa e organizzata dall’associazione di cultura politica ERGO. La scuola, nata per offrire alla classe dirigente locale e agli appassionati un’occasione di confronto su temi strategici per il territorio, ha inaugurato i suoi lavori presso la sede universitaria di Vicenza, affrontando una tematica di cruciale importanza per lo sviluppo locale: le opportunità e gli impatti delle grandi infrastrutture per gli enti locali.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria. Per partecipare inviate un e-mail alla nostra Segreteria oppure compilate il form che trovate in fondo a questa pagina.
PRIMA SESSIONE
Le lezioni della prima sessione si svolgeranno presso l'Aula M2 della sede universitaria di Vicenza in viale Margerita 87.
sabato 9 novembre 2024 - ore 10.30
Politica e infrastrutture sul territorio. Gli effetti e le opportunità di Pedemontana e Alta velocità per gli Enti locali
Relatore: Mauro Fabris
Moderatore: Matteo Macilotti
sabato 23 novembre 2024 - ore 10.30
La politica di fronte al climate change: nuova emergenza per il Governo e gli Enti locali
Relatore: Guido Castelli
Moderatore: Francesco Gonzo
sabato 7 dicembre 2024 - ore 10.30
Il PNRR della sanità e le sue ricadute sugli Enti locali
Relatore: Domenico Mantoan
Moderatore: Nicola Finco
VOGLIO PARTECIPARE A ERGO WIN